TMD Relief, la versione 2022 del device per i disturbi TMJ
Versione 2022 del TMD Relief, il device innovativo per trattare i disturbi dell’ATM: nuovo design, materiale più resistente e leggero, più comfort.
Naviga tra gli articoli della categoria
Versione 2022 del TMD Relief, il device innovativo per trattare i disturbi dell’ATM: nuovo design, materiale più resistente e leggero, più comfort.
Disordini temporomandibolari: lo studio clinico sull’efficacia del TMD Relief di Andrea Gizdulich sul numero di gennaio de «Il Dentista Moderno».
Video tutorial che spiega in appena un minuto in che modo regolare il TMD Relief.
Video tutorial che spiega in poco più di 30 secondi in che modo si monta il TMD Relief.
Da quali parti è composto il TMD Relief
Intervista al dr Andrea Gizdulich sull’utilizzo del TMD Relief In quali situazioni utilizzare il TMD Relief – Minuto 0.03 Come tarare il TMD Relief – Minuto 0.30 Consigli terapeutici per gli operatori sanitari – Minuto 1.50 Istruzioni da dare al paziente – Minuto 2.52 Altre suggerimenti – Minuto 5.21 In quali situazioni utilizza …
Una soluzione innovativa per i Disturbi Cranio Mandibolari del tuo paziente I Disturbi Cranio Cervico Mandibolari (Disordini Temporo Mandibolari TMD) costituiscono un insieme di condizioni dolorose e/o disfunzionali di natura infiammatoria o degenerativa che interessano le articolazioni temporo mandibolari, la muscolatura masticatoria e le strutture che con esse contraggono rapporti anatomo-funzionali. Si tratta del problema …
TMD/TMJ, I Sintomi: Otocongestione Una cattiva areazione interna dell’orecchio può essere la causa di sensazioni di ovattamento di esso con difficoltà a compensare nelle lievi variazioni di pressione atmosferica. La tuba faringea aprendosi durante la deglutizione permette la fuoriuscita di aria e favorisce l’eliminazione di secrezioni infiammatorie. Un presunto blocco della tuba può accadere durante …
TMD/TMJ, I Sintomi: Disestesia Occlusale La disestesia occlusale spesso insorge dopo cure odontoiatriche, che porta il paziente alla continua ricerca di un appoggio occlusale stabile e confortevole. Essa è classificata come disturbo somatoforme o fenomeno fantasma. Si pensa che questo quadro clinico sia dovuto a un’anomalia nella funzione neurologica e/o a problemi psicologici. Spesso quando il dentista …
TMD/TMJ, I Sintomi: Acufeni Con acufeni si intendono tutte quelle sensazioni di fischi o ronzii, fruscii e pulsazioni dell’orecchio non generati da agenti esterni, ma percepiti solo dal paziente. Essi si suddividono in “soggettivi” (quando non percepibili da un esaminatore) e “oggettivi” . Tra le varie possibili cause possiamo riscontrare: le affezioni dell’orecchio esterno (banale tappo …
.